
Un dialogo creativo
OASI Contemporary Art and Architecture, immersa in Oasi Dynamo, ospita lapersonale dell’artista camerunese Pascale Martine Tayou, e presto avrà un
Dynamo The Good Company è un marchio di abbigliamento outdoor nato a Dynamo Camp, il primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche per periodi di vacanza e svago.
L’ispirazione è venuta osservando «in azione» proprio i capi indossati dallo staff e dai volontari durante le attività al Camp.
Così sono stati creati capi di abbigliamento e accessori con un’alta componente tecnica ma concepiti per essere prima di tutto comodi, semplici e funzionali, adatti in ogni stagione dell’anno.
Dynamo The Good Company promuove un nuovo modello di impresa che si impegna per il Bene Comune.
Per questo, devolve l’intero profitto ai progetti di Fondazione Dynamo.

OASI Contemporary Art and Architecture, immersa in Oasi Dynamo, ospita lapersonale dell’artista camerunese Pascale Martine Tayou, e presto avrà un

Una proposta di ecoturismo per tutta la famiglia, tra escursioni con guide esperte, campi estivi del WWF e mostre. Perché

Nel 2022 Dynamo Art Factory ha compiuto 13 anni di attività. Il progetto, da sempre caratterizzato da una continua ricerca

Per la prima volta in Italia, la riserva naturale di Oasi Dynamo ha ospitato 14 esploratori provenienti da tutto il

Proprio in stile Dynamo. È la voglia di sorridere sempre, di impegnarsi senza desiderio di apparire, né pregiudizi. Per sollevare

Il metodo importato in Italia da Dynamo Camp, applicato in ambito socio-sanitario a livello internazionale, ha i suoi primi diplomati

Fragole, lamponi, patate, formaggi e yogurt sono tra i prodotti principali di Oasi Dynamo Società Agricola, che dal 2015 si

Il distanziamento sociale imposto dal lockdown ha spinto Dynamo a esplorare strade innovative per portare i benefici della Terapia Ricreativa

Grazie alla Terapia Ricreativa e un approccio coinvolgente ma mai invadente, i campeggiatori acquistano consapevolezza di sé, scoprendo nuove possibilità

Dal 2009 ogni anno Linus e Nicola Savino ospitano bambini, volontari e famiglie sostenendo la campagna di comunicazione e raccolta